

TIPOLOGIA: Rosso
VITIGNI: 100% Bonarda
GRADO ALCOLICO: 13 % vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 14-16 °C
FINESTRA DI CONSUMO: 3 anni
ABBINAMENTI: La Bonarda è un vino a tutto pasto. Ottimo abbinamento con torte salate, salumi, formaggi mediamente stagionati e perché no funghi impanati.
DESCRIZIONE: Un rosso antico che torna a farsi nuovo. La Bonarda, da uva Bonarda piemontese, è uno degli antichi vini rossi della cultura della tavola subalpina.si presenta di colore rosso rubino intenso con leggeri riflessi violacei.Dagli ampi profumi, legati alla violetta e piccoli frutti a bacca rossa un gusto leggermente tannico ben bilanciato da componenti aromatiche e speziate, è da generazioni uno dei più fedeli vini da tavola piemontesi.
VINIFICAZIONE: Dopo la pigiatura, la vinificazione avviene a temperatura controllata intorno ai 25° C con una macerazione breve di 6-8 giorni. Segue la presa di spuma in autoclave con lieviti selezionati per ottenere quella vivacità che rende il prodotto di facile beva.
DEGUSTAZIONE:
TIPOLOGIA: Rosso
VITIGNI: 100% Bonarda
GRADO ALCOLICO: 13 % vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 14-16 °C
FINESTRA DI CONSUMO: 3 anni
ABBINAMENTI: La Bonarda è un vino a tutto pasto. Ottimo abbinamento con torte salate, salumi, formaggi mediamente stagionati e perché no funghi impanati.