- -20%
- - 20%

Le Pole | Barbera D'Asti DOCG |
Magister | Barbera D'Asti Superiore DOCG |
Nei | Piemonte DOC SPUMANTE BRUT |
Moscato | Moscato D'Asti DOCG |
Scatola Legno | Serigrafata CDN |
TIPOLOGIA: Rosso
VITIGNI: 100% Barbera
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 16/18°C
FINESTRA DI CONSUMO: 3 anni
ABBINAMENTI: Si accompagna ottimamente a piatti a base di carni rosse e di volatili, è un vino versatile a 360° lo abbiniamo dagli antipasti ai secondi di carne ma in particolare alla più tradizionale cucina piemontese, non disdegna l'accompagnamento a una cucina più internazionale.
TIPOLOGIA: Rosso
VITIGNI: 100% Barbera
GRADO ALCOLICO: 14 % vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 18°C
FINESTRA DI CONSUMO: 5 anni
ABBINAMENTI: Si sposa con i piatti a base di carne, arrosti e carni rosse o se preferite un primo pensate ai ravioli quadri monferrini, ottimo anche con formaggi tipici piemontesi come il gorgonzola, il bross (o bruss), la toma e il raschera.
TIPOLOGIA: SPUMANTE BIANCO METODO CHARMAT
VITIGNI: 50% CHARDONNAY, 50% CORTESE
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8-10°C
FINESTRA DI CONSUMO: 1/2 anni
ABBINAMENTI: Adatto come aperitivo, ma perché no anche un ottimo compagno a tutto pasto con piatti semplici come affettati, lardo culatello, il nostro consiglio è di provarlo con primi piatti al sugo di pesce come i paccheri con gamberoni o secondi di carne bianca.
TIPOLOGIA: Bianco Dolce
VITIGNI: 100% Moscato
GRADO ALCOLICO: 5 % vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 8-10°C
FINESTRA DI CONSUMO: 1 anno
ABBINAMENTI: Ottimo con il dessert, con la pasticceria secca e la torta di nocciole, da provare in comunione con la cucina indiana.
Le Pole | Barbera D'Asti DOCG |
Magister | Barbera D'Asti Superiore DOCG |
Nei | Piemonte DOC SPUMANTE BRUT |
Moscato | Moscato D'Asti DOCG |
Scatola Legno | Serigrafata CDN |