

TIPOLOGIA: Bianco
VITIGNI: 100% Timorasso
GRADO ALCOLICO: 13,5% vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 10/12°C
FINESTRA DI CONSUMO: 5/7 anni
ABBINAMENTI: Il Timorasso è un vino che si caratterizza per il suo essere poliedrico anche nell’abbinamento: in una prima fase di affinamento può essere pensato come vino da aperitivo per poi, negli anni, riuscire ad accompagnare primi piatti, carni bianche e preparazioni aromatiche anche importanti.
DESCRIZIONE: Un nobile vitigno storico, nato per invecchiare, le sue caratteristiche e lo stile di affinamento gli permettono un’evoluzione importante che con gli anni affascina e sorprende senza mai annoiare. Il suo carattere vincente è infatti la sua potenziale longevità, il che non ne esclude la sua piacevolezza se bevuto in giovane età.
Autoctono piemontese a bacca bianca ricco di carattere con esplicite note varietali che regalano a questo vino eleganza e forza, si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi dorati profumi complessi e note che virano dall’acacia, miele di fiori di campo e idrocarburi solo dopo 4 o 5 anni di invecchiamento. Minerale, per le sue note predominanti Caldo, per il suo grado alcolico che ben si amalgama alla struttura e corpo del vino.
Il Timorasso è un vino che si caratterizza per il suo essere poliedrico anche nell’abbinamento: può essere pensato come vino da aperitivo per poi, negli anni, riuscire ad accompagnare primi piatti, carni bianche e preparazioni aromatiche anche importanti. Temperatura di servizio a 10-12 C° per le annate giovani mentre è consigliato, oltre i quattro anni, a una temperatura di 12-14 C°.
TIPOLOGIA: Bianco
VITIGNI: 100% Timorasso
GRADO ALCOLICO: 13,5% vol
TEMPERATURA CONSIGLIATA: 10/12°C
FINESTRA DI CONSUMO: 5/7 anni
ABBINAMENTI: Il Timorasso è un vino che si caratterizza per il suo essere poliedrico anche nell’abbinamento: in una prima fase di affinamento può essere pensato come vino da aperitivo per poi, negli anni, riuscire ad accompagnare primi piatti, carni bianche e preparazioni aromatiche anche importanti.