10,50 €
Tasse incluse

TIPOLOGIA: Rosso

VITIGNI: 100% Ruchè

GRADO ALCOLICO: 15 % vol

TEMPERATURA CONSIGLIATA: 16/18°C

FINESTRA DI CONSUMO: 3/5 anni

ABBINAMENTI: Il Ruchè negli abbinamenti ha una buona affinità con i formaggi stagionati ed erborinati e con primi piatti di pasta all’uovo ripiena come gli agnolotti. Nelle portate è particolarmente adatto ad accompagnare le carni rosse, sia a lunga cottura, come lo stufato, che al forno, come gli arrosti. Il Ruchè si abbina anche con carni bianche in preparazioni particolarmente strutturate o speziate, come al curry o alla senape. Se si vuole andare fuori dagli schemi è da provare con le acciughe tartufate o l’agnello ai funghi.

FORMATO
ANNATA
Quantità

 

DESCRIZIONE: Il Ruchè di Castagnole Monferrato ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di DOCG nell’anno 2010, dopo essersi fatto conoscere ed apprezzare in Italia e all’estero. Il Ruchè è un vitigno autoctono piemontese, coltivato nel Monferrato, probabilmente importato dalla Borgogna da alcuni monaci cistercensi e piantato intorno alla chiesetta Benedettina dedicata a San Rocco. Da sempre considerato un vino di alta qualità, il Ruchè di Castagnole Monferrato, viene prodotto in piccole quantità tant’è che in passato era destinato al consumo familiare, riservato alle cosiddette “grandi occasioni” e offerto alle persone più care.


VINIFICAZIONE: Macerazione delle bucce di circa 10 giorni a temperatura controllata. La fermentazione malolattica avviene appena terminata la fermentazione alcolica. Segue ancora un periodo di affinamento in bottiglia per esaltarne la tipicità e l’eccezionale morbidezza.

Dettagli del prodotto

Sanrocco

Scheda tecnica

ANNATA
2022
ZONA DI PRODUZIONE
Castagnole Monferrato
ESPOSIZIONE DEI VIGNETI
Sud-est / sud-ovest
ALTITUDINE DEI VIGNETI
200 / 300 mt s.l.m.
FORMA DI ALLEVAMENTO
Controspalliera forma di allevamento guyot
ETÀ VIGNETO
Da 15 a 20 anni
VENDEMMIA
Manuale a maturazione avanzata
TIPOLOGIA
Rosso
VITIGNI
100% Ruchè
GRADO ALCOLICO
15 % vol
CONTIENE SOLFITI
Si